Ortognatodonzia: cos’è e quando è indicata
L’ortognatodonzia è la branca specialistica che unisce ortodonzia e chirurgia maxillo-facciale per trattare disallineamenti dento-scheletrici che non possono essere corretti con il solo apparecchio. Quando la causa del malocclusione è di tipo osseo e coinvolge lo sviluppo anomalo della mascella o della mandibola, un trattamento combinato diventa l’unica strada per ottenere un risultato funzionale ed esteticamente armonioso.
Se hai difficoltà a masticare, noti un’evidente asimmetria del volto o presenti problemi respiratori legati alla posizione delle ossa mascellari, potresti aver bisogno di una valutazione specialistica. Lo Studio Odontoiatrico Brandolini ti guida in un percorso su misura, integrando competenze ortodontiche e chirurgiche per offrirti una soluzione completa e duratura. Attraverso un piano di trattamento personalizzato, è possibile correggere difetti scheletrici complessi, migliorare l’equilibrio del volto e restituire piena funzionalità all’apparato masticatorio. L’ortognatodonzia non è solo una questione estetica, ma una vera e propria riabilitazione della tua bocca.
Ortognatodonzia: segnali che indicano la necessità di un intervento chirurgico
Non tutti i disallineamenti dentali possono essere risolti con un apparecchio. Quando il problema coinvolge lo scheletro facciale, l’ortognatodonzia diventa essenziale per ristabilire l’equilibrio tra mascella e mandibola. Se i denti non combaciano correttamente o se la forma del viso appare alterata, è probabile che dietro ci sia una malocclusione scheletrica.
I sintomi possono essere sia funzionali che estetici. Potresti avvertire dolore durante la masticazione, avere difficoltà a chiudere completamente la bocca, russare o respirare con fatica soprattutto di notte. Anche il profilo del viso può mostrare alterazioni evidenti, come una mandibola sporgente o un mento troppo arretrato.
Ecco alcune condizioni che possono richiedere l’intervento ortognatodontico:
- Prognatismo mandibolare (mandibola troppo avanzata)
- Retrognatismo (mandibola arretrata rispetto al mascellare superiore)
- Morso aperto anteriore o laterale
- Asimmetria facciale evidente
- Difficoltà nella fonazione o nella deglutizione
- Malocclusioni complesse non trattabili solo con l’ortodonzia
Lo Studio Odontoiatrico Brandolini valuta ogni caso attraverso esami clinici e strumentali per comprendere se sia necessaria una correzione scheletrica. Intervenire nei tempi giusti ti permette di migliorare non solo l’estetica del sorriso, ma anche la qualità della vita quotidiana.
Ortognatodonzia: come si svolge il percorso tra ortodontista e chirurgo maxillo-facciale
Un trattamento di ortognatodonzia prevede una stretta collaborazione tra ortodontista e chirurgo maxillo-facciale. Questo approccio multidisciplinare è essenziale per correggere disallineamenti scheletrici che compromettono sia l’estetica che la funzionalità del volto e dell’apparato masticatorio.
Il percorso inizia con una valutazione diagnostica completa, che include fotografie, radiografie, impronte digitali e analisi cefalometriche. L’ortodontista imposta una terapia pre-chirurgica con apparecchi fissi per allineare i denti in modo da preparare le arcate alla nuova posizione scheletrica post-intervento.
Il chirurgo maxillo-facciale entra in gioco nella fase successiva, programmando un intervento mirato a riposizionare correttamente mascella e mandibola. L’operazione viene svolta in ambiente ospedaliero e prevede un periodo di recupero assistito, con indicazioni precise per il ritorno graduale alla funzionalità completa.
Le fasi principali del trattamento ortognatodontico includono:
- Valutazione clinica e strumentale
- Allineamento dentale pre-chirurgico
- Intervento chirurgico maxillo-facciale
- Controlli post-operatori e mantenimento ortodontico
Lo Studio Odontoiatrico Brandolini segue il paziente in ogni tappa, garantendo continuità, coordinamento e attenzione personalizzata. Questo approccio integrato consente di affrontare anche i casi più complessi con un piano strutturato, ottenendo risultati stabili, armoniosi e duraturi sia sul piano estetico che funzionale.
Ortognatodonzia e benefici a lungo termine per funzionalità e sorriso
Affrontare un percorso di ortognatodonzia significa intervenire in modo profondo e risolutivo su problematiche che compromettono la funzionalità della bocca e l’armonia del volto. Quando mascella e mandibola non sono correttamente allineate, anche i denti più dritti possono funzionare male. Il trattamento ortodontico-chirurgico permette di correggere alla radice la causa del disallineamento, restituendo equilibrio all’intero sistema cranio-facciale.
Dopo l’intervento, dovresti notare un netto miglioramento nella masticazione, nella respirazione e nella postura mandibolare. In molti casi, si riducono anche disturbi collaterali come cefalee, dolori cervicali o tensioni muscolari croniche. Quando l’occlusione viene ripristinata in modo corretto, anche la salute dell’articolazione temporo-mandibolare trae beneficio, diminuendo il rischio di disfunzioni dolorose nel lungo periodo.
Sul piano estetico, l’ortognatodonzia permette di valorizzare il profilo del viso, rendendo le proporzioni più armoniose e naturali. Anche il sorriso acquista maggiore equilibrio, poiché denti e labbra si posizionano correttamente. Questo contribuisce a migliorare la fiducia in te stesso e il modo in cui ti relazioni con gli altri.
Lo Studio Odontoiatrico Brandolini valorizza ogni trattamento ortognatodontico come un’opportunità per migliorare la qualità della vita. Intervenire oggi significa costruire le basi per un benessere duraturo, sia dal punto di vista funzionale che estetico. Il tuo sorriso può riflettere davvero ciò che sei, senza compromessi.
Perché affidarsi allo Studio Odontoiatrico Brandolini per un trattamento di ortognatodonzia
Affrontare un percorso di ortognatodonzia richiede esperienza, precisione e una visione multidisciplinare. Non si tratta solo di allineare i denti, ma di ripristinare l’equilibrio tra funzione, struttura e armonia facciale. Per questo è fondamentale affidarsi a uno studio che possa offrirti un trattamento completo, coordinato e costruito intorno alle tue esigenze.
Lo Studio Odontoiatrico Brandolini segue un approccio integrato, che mette in relazione il lavoro dell’ortodontista con quello del chirurgo maxillo-facciale, creando un dialogo costante in ogni fase del percorso. Dalla prima valutazione clinica alla definizione del piano terapeutico, ogni scelta viene presa con attenzione e con il supporto di strumenti diagnostici avanzati. La collaborazione con professionisti specializzati in chirurgia ortognatica garantisce risultati prevedibili, sicuri e duraturi.
Durante tutto il trattamento, vieni seguito con cura e trasparenza. Ogni tappa è spiegata nel dettaglio per aiutarti a vivere l’esperienza in modo sereno e consapevole. Anche il post-intervento è parte integrante del protocollo, con controlli regolari e indicazioni personalizzate per mantenere nel tempo i benefici ottenuti.
Scegliere un trattamento ortognatodontico presso lo Studio Brandolini significa investire in una soluzione che migliora la qualità della tua vita, restituendo al tuo volto proporzione, funzionalità e un sorriso che ti rappresenta davvero.
Clicca qui per metterti in contatto con i nostri studi di Legnano e Busto Arsizio!
Domande frequenti sull’ortognatodonzia
Quanto dura un trattamento di ortognatodonzia?
La durata varia da paziente a paziente, ma in media un trattamento di ortognatodonzia può durare dai 18 ai 36 mesi. La fase pre-chirurgica con l’apparecchio ortodontico è seguita dall’intervento e da un periodo di rifinitura post-operatoria.
Un intervento di ortognatodonzia è doloroso?
Grazie alle moderne tecniche chirurgiche, l’intervento è eseguito in anestesia generale e il dolore post-operatorio viene gestito efficacemente con farmaci specifici. Nei giorni successivi potresti avvertire gonfiore e fastidio, ma il recupero è generalmente ben tollerato.
Quali sono i segnali che indicano la necessità di un trattamento ortognatodontico?
Difficoltà a masticare, respirazione orale, dolori mandibolari, asimmetria del viso o malocclusioni complesse possono indicare la necessità di una valutazione ortognatodontica specialistica.
È possibile correggere il disallineamento scheletrico solo con l’apparecchio?
Nei casi in cui il problema è solo dentale, l’apparecchio può bastare. Tuttavia, se il disallineamento è scheletrico, l’ortognatodonzia con approccio chirurgico è spesso l’unica soluzione efficace.
Lo Studio Odontoiatrico Brandolini offre trattamenti di ortognatodonzia su misura?
Sì, lo Studio propone piani personalizzati che combinano ortodonzia avanzata e chirurgia ortognatica, garantendo risultati funzionali, estetici e duraturi.
Commenti recenti